• Descrizione
  • Itinerario
  • Include
  • Non Include

TURCHIA E CAPPADOCIA PER GRUPPI IDEE TOUR : SCARICA CATALOGO

 

Viaggio in aereo :8 Giorni /7 notti

DATE E PREZZI SU RICHIESTA

Istanbul e Cappadocia

La Cappadocia è una regione storica dell’Anatolia, un tempo ubicata nell’area corrispondente all’attuale Turchia centrale, che comprende parti delle province di Cesarea, Aksaray, Niğde e Nevşehir. La Cappadocia è caratterizzata da una formazione geologica, e da un patrimonio storico-culturale, unici al mondo. Nell’anno 1985 è stata inclusa dall’Unesco nella Lista dei Siti Patrimonio dell’Umanità. La regione che attualmente prende il nome di Cappadocia è molto più piccola di quello che era l’antico Regno di Cappadocia di epoca ellenistica. Può essere considerata come un cerchio dal diametro di cinquanta chilometri. Gli abitanti dell’area non raggiungono il milione, ma gli insediamenti sono così vicini gli uni agli altri, che danno l’impressione di essere una sola città estesa su una regione molto vasta. In molte cartine il nome Cappadocia non è nemmeno menzionato perché non si tratta di una delimitazione politica in quanto tale, ma piuttosto di una regione storica che comprende porzioni di varie province.
Il paesaggio unico della Cappadocia è il risultato del dispiegarsi di forze naturali nel corso di millenni. Circa 60 milioni di anni fa si formò la catena montagnosa del Tauro nell’Anatolia meridionale, nella stessa epoca in cui si formava in Europa la catena alpina. La formazione delle cordigliera del Tauro creò numerosi burroni e depressioni in Anatolia centrale. Dieci milioni di anni fa, queste depressioni sono state riempite da magma vulcanico e altri materiali provenienti dai numerosi vulcani in eruzione. Gradualmente, le depressioni andarono scomparendo, trasformando la regione in un altopiano. Tuttavia, il minerale che colmò la depressione non è molto resistente all’azione erosiva del vento, della pioggia, dei fiumi e alle escursioni termiche, di modo che l’erosione è stata in grado di “scolpire” le numerose valli famose in Cappadocia. Di notevole interesse sono il museo a cielo aperto di Göreme, le città sotterranee di Kaymaklı e Derinkuyu, la Valle di Zelve, Gomeda, Peribacalar Vadisi (Valle dei “Camini delle Fate”).

Per informazioni scrivi a booking@top-one.it

Quota di iscrizione Top One Tour Operator da sommare

Condizioni e maggiori informazioni clicca qui: “Termini e condizioni”.

Viaggio organizzato in collaborazione con altri tour operator specializzati.

 

 

ITALIA > KAYSERI – AVANOS km.75
CAPPADOCIA
LAGO SALATO – ANKARA
ANKARA – ISTANBUL
ISTANBUL > ITALIA

 

Itinerario

Giorno 1

ITALIA > KAYSERI – AVANOS

partenza per Kayseri con voli di linea Turkish – all’arrivo trasferimento in hotel in Cappadocia - cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione - pernottamento.

Giorno 2

 CAPPADOCIA “un paesaggio fiabesco”

prima colazione in hotel – intera giornata dedicata alla scoperta della regione della Cappadocia, annoverata fra le meraviglie del mondo per i paesaggi naturali scolpiti dagli agenti atmosferici e i tesori di arte bizantina di cui è custode - in questo altopiano semidesertico dell’ Anatolia centrale, l’intenso processo erosivo ha dato luogo a formazioni geologiche assai particolari, creando colonne, coni, torri, piramidi e guglie, alti fino a 30 metri e noti come “i camini delle fate” – visita della Valle di Goreme, quasi al centro della Cappadocia rupestre, caratterizzata da coni e pareti rocciose crivellate di aperture, conserva in una sorta di vasto museo all’aperto uno dei complessi monastici più suggestivi dell’intera regione - tra le numerose visite, è prevista quella della città sotterranea di Kaymakli, in apparenza un villaggio simile agli altri, ma che nel sottosuolo nasconde una gigantesca città sotterranea, di dimensioni impressionanti (i quartieri abitativi si trovavano su sette livelli), scavata probabilmente tra il VI e il X secolo – visita di Avanos, che costituì uno degli agglomerati più importanti della Cappadocia, in epoca prebizantina, è oggi rinomata per l’artigianato, la bellezza delle case d’epoca ottomana e per un enigmatico monumento -il Cec- pranzo in ristorante – visita del villaggio di Uchisar che con il suo enorme picco di tufo perforato da mille cavità, costituisce uno dei luoghi più affascinanti della Cappadocia - pranzo in ristorante - in serata rientro in hotel - dopocena spettacolo facoltativo di danze popolari (dervisci o danza del ventre) in locale suggestivo scavato nella roccia – pernottamento.

Giorno 3

 CAPPADOCIA “un paesaggio fiabesco”

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alle visite in Cappadocia - visita della Valle Ihlara, che sorge nei pressi dei monti Hasan e Melendiz, due dei tre vulcani della Cappadocia - la valle è caratterizzata da un canyon che ha una profondità pari a circa cento metri, una vera e propria meraviglia della natura derivata dall’incessante opera del fiume che la percorre - costeggiando il corso d’acqua visiteremo alcune chiese scavate nella roccia: la “chiesa sotto l’albero” con affreschi bizantini in stile molto primitivo, la “chiesa profumata”, che conserva ancora oggi degli affreschi con episodi della vita di Cristo e la “chiesa del serpente” - proseguimento con la visita della Valle di Zelve dove si trovano le abitazioni troglodite ed i sentieri, non particolarmente lunghi e faticosi, conducono a punti panoramici spettacolari - si continua per la Valle di Pasabag, dove alti pinnacoli di tufo disegnano un panorama da fiaba: sono un retaggio dell’attività vulcanica, così come i coni di pietra battezzati “camini delle fate”, scolpiti nei millenni dal vento, dalle piogge e dai corsi d’acqua – ultima visita la Valle di Piccioni - pranzo in ristorante- rientro in hotel - cena in hotel - pernottamento.

Giorno 4

 CAPPADOCIA – LAGO SALATO – ANKARA “la capitale della Turchia”

prima colazione in hotel - partenza per Ankara - breve sosta panoramica sul Lago Salato, il secondo più grande del mondo – arrivo ad Ankara – pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita di Ankara con guida (Museo delle Civiltà Anatoliche, unico al mondo con i suoi reperti archeologici della preistoria e del Mausoleo di Ataturk fondatore della moderna Turchia) – cena e notte in hotel ad Ankara.

Giorno 5

ANKARA – ISTANBUL “una città a cavallo tra Asia ed Europa”

prima colazione in hotel – partenza in bus per Istanbul - pranzo in ristorante – nel pomeriggio visita della Costa Asiatica, con il Palazzo Estivo dei sultani Ottomani dell'ultimo periodo, il Palazzo Beylerbeyi e la Collina Camlica con vista panoramica di Istanbul - attraversamento del primo ponte sospeso sul Bosforo – arrivo in hotel – cena in hotel – dopocena Istanbul by night, escursione con bus privato e guida a Sultanahmet, con magnifica vista della Moschea Blu illuminata e passeggiata nel Piccolo Bazar aperto di sera – pernottamento.

Giorno 6

 ISTANBUL “l’antica capitale

dell’Impero Romano Ottomano” prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita della città – la Basilica di Santa Sofia, trasformata in museo nel 1935, fu senza dubbio il monumento più vistoso di Costantinopoli; l’antico Ippodromo Romano, ricco di monumenti come ad esempio la Colonna Serpentina; la Moschea Blu dotata di ben sei minareti e di maioliche blu - pranzo in ristorante - nel pomeriggio proseguimento delle visite con il Palazzo Topkapi, la residenza dei sultani ottomani per 400 anni dopo la conquista di Costantinopoli, inclusa la visita delle sezioni Tesoro (se aperta dopo i lavori di restauro) e Harem – visita della Cisterna Sotterranea e proseguimento con la visita del Gran Bazar, un ambiente storico, vivace e divertente – cena in hotel – serata libera – accompagnatore a disposizione – pernottamento.

Giorno 7

ISTANBUL “la capitale culturale, artistica, turistica”

prima colazione in hotel - intera giornata dedicata alla visita della città con guida - al mattino visita del Mercato delle Spezie, della Moschea di Solimano il Magnifico costruita dal famoso architetto Sinan - gita in vaporetto sul Bosforo sulle cui sponde si possono ammirare ville, giardini e palazzi Ottomani del 1800 - pranzo in ristorante a base di pesce sul Bosforo – nel pomeriggio visita del Corno D'Oro, le mura bizantine e la famosa chiesa di S. Salvatore in Chora ricchissima di mosaici dorati e di splendidi affreschi – cena in hotel – dopocena Istanbul by night, escursione con bus privato e guida nel tipico sobborgo di Ortakoy, in riva al Bosforo – pernottamento.

Giorno 8

ISTANBUL > ITALIA

prima colazione in hotel – tempo libero per shopping – accompagnatore a disposizione – trasferimento in aeroporto - partenza con voli di linea Turkish per il rientro in Italia.

Viaggio A/R Italia/Amman con voli di linea Royal Jordanian

  • trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
  • escursioni in Giordania in autobus GT
  • sistemazione in Hotel 5 stelle con trattamento di mezza pensione come da programma
  • prime colazioni a buffet
  • 3 pranzi in ristorante/hotel
  • visite guidate indicate
  • tasse, I.V.A.
  • ingressi in tutti i siti indicati
  • visto consolare
  • accompagnatore dall’Italia in partenza da Roma
  • accompagnatore Amman/Amman per chi parte da altri aeroporti
  • Tasse aeroportuali (salvo modifiche) incluse
  • Assicurazione obbligatoria (incluso annullamento viaggio) inclusa
  • Quota di Iscrizione inclusa

 

  • Bevande
  • Ingressi (diurni e serali)
  • Partenze da altri aeroporti su richiesta

Extra in genere e quanto non espressamente indicato alla voce “include”

NON COMPRENDE:
mance (in Giordania le mance sono una consuetudine molto importante, all’arrivo l’accompagnatore raccoglie un importo unico di circa € 20,00 con il quale vengono assegnate le mance a tutti i fornitori durante il tour), bevande ai pasti, e quanto non espressamente indicato.

Ingressi inclusi durante il tour
Il pacchetto di viaggio include i seguenti ingressi: Istanbul (Moschea di Solimano, Santa Sofia, Ippodromo Romano, Moschea Blu, Cisterna Sotterranea, Palazzo Topkapi, Tesoro nel Palazzo Topkapi (se aperto), Harem nel Palazzo Topkapi, Palazzo Beylerbeyi), Ankara (Museo delle Civiltà Anatoliche, Mausoleo di Ataturk), Valle di Goreme, Uchisar, Valle di Pasabag, Kaymakly, Cavusin, Avanos, Mevlana.