- Date viaggio
- Itinerario
- Include
- Non Include
- Gallery
Self driver e Land tour – 8 giorni/ 7 notti
Soggiorno da Domenica a Domenica
Settimana verde incluse escursioni facili in montagna con accompagnatore di media montagna
Prezzo su richiesta per persona in mezza pensione in doppia (min. 15 pax) in Hotel 3 stelle a Dobbiaco
Tassa soggiorno da pagare in loco
Sconti bambini hotel ed escursioni su richiesta
HOTEL ***
Sito a soli 10 minuti a piedi dal centro di Dobbiaco e a 400 metri dalla stazione del paese e dalla pista da sci di Campo di Rienza, l’Hotel offre un’area benessere ben attrezzata, impianti sportivi e la connessione Wi-Fi gratuita.
Le camere di questo albergo a basso impatto ambientale vantano i tradizionali arredi di montagna e pavimenti in legno, e dispongono inoltre di una TV a schermo piatto con canali satellitari e via cavo e, in alcuni casi, di un balcone affacciato sulle Dolomiti.
Il ristorante dell’Hotel propone piatti tipici di montagna e pietanze della cucina italiana e mediterranea.
L’area benessere è completa di sauna, bagno turco e piscina coperta, mentre fra gli impianti sportivi figurano un centro fitness completamente attrezzato e una piscina coperta.
Dotato di un parcheggio gratuito, l’Hotel Union si trova a 20 minuti di auto dalla località sciistica di Cortina d’Ampezzo. Nei dintorni potrete inoltre praticare ciclismo ed escursionismo.
Nel nostro sito potete prenotare in autonomia:
Per informazioni scrivi a booking@top-one.it
Viaggio organizzato in esclusiva da Top One Tour Operator
ITINERARIO
DOMENICA:
Arrivo in hotel – Pernottamento e cena in hotel
LUNEDI’ h. 9.00
Da Dobbiaco sul sentiero dei Romani fino al Castello di Monguelfo
Escursione fra storia, natura e leggenda. Alla scoperta di un nuovo modo di guardare il territorio nella cornice delle Dolomiti.
Punto di ritrovo Stazione del treno di Dobbiaco
MARTEDI’ h. 8.40
Al lago di Braies attraverso prati e boschi
Andare al lago di Braies a piedi è una grande scommessa. Il rispetto che abbiamo per la natura ci consente di valorizzare ancora di più l’effetto positivo del cammino, sia per noi che per l’ambiente.
Punto di ritrovo Stazione del treno di Dobbiaco
MERCOLEDI’ h. 8.45
Giro intorno a Sesto e sentiero fino alla Cappella del bosco
Alla scoperta della placida tenacia con cui la popolazione reagì agli efferati bombardamenti che nel 1917 sfregiarono il paese di Sesto Pusteria. Un’esperienza carica di suggestioni.
Punto di ritrovo Stazione del treno di Dobbiaco
GIOVEDI’ h. 9.00
Escursione nel Parco Naturale delle Tre Cime
Quando si dice Tre Cime ci appare subito l’immagine indelebile dei tre obelischi di pietra che si stagliano verso l’alto. Ma quali sono le storie che si nascondono tra le fessure delle rocce? Cosa cerca di
proteggere questo Parco Naturale?
Punto di ritrovo Parcheggio punto panoramico Tre Cime
VENERDI’ h. 9.00
Dobbiaco: da Massimiliano I alla guerra fredda
Il nostro territorio non è solo collegato da un groviglio di strade e sentieri. Ma anche da storie e personaggi che hanno fatto della Pusteria un luogo ricco di fascino.
Punto di ritrovo Chiesa di Dobbiaco
SABATO: LIBERO
DOMENICA : PARTENZA
|
Il viaggio per raggiungere le località di
ritrovo e ritorno
Le bevande ai pasti , I pranzi e le cene
Le visite e gli ingressi
Le mance
Gli extra in genere di carattere
personale
Tutto quanto non specificato sotto la
voce “la quota comprende”