• Date viaggio
  • Itinerario
  • Caicco
  • Include
  • Non Include

Bici e Caicco  –  8  giorni/ 7 notti

Prezzi su richiesta per persona (min 2 persone ) in cabina doppia

Viaggio di Gruppo con un minimo di partecipanti ( Se non si arriva al minimo garantito l Agenzia organizzatrice si riserva di cancellare il viaggio)

Livello di difficoltà medio/facile

Dislivelli compresi fra 0 e 600 m ogni giorno; tappe da 15/35 km; non adatto sotto i 12 anni.

 Km totali  79

 Tipo di bici  city bike o da turismo

 —————————————————————————

Penalita’di storno:
dal momento della prenotazione a 30 giorni prima della partenza 50%
Da 29 agiorni a 8 giorni prima della partenza 80%
Da 7 giorni all arrivo penale del 100%

Per informazioni scrivi a booking@top-one.it

Viaggio organizzato in collaborazione con altri Tour Operator

 

1° giorno: Catania
Ritrovo ore 15.30 presso l’aeroporto di Catania. Trasferimento collettivo al porto di Milazzo. Imbarco alle ore 18.00 presso la Marina di Nettuno a Milazzo (Me), sistemazione a bordo, cocktail di benvenuto, cena e presentazione del programma. Notte nel porto di Milazzo.

2° giorno: Milazzo 14 km ca.
Si raggiunge in bici Capo Milazzo, possibilità di fare il bagno nella Piscina di Venere, un’area naturale protetta. Ritorno a Milazzo, possibilità di visitare il Castello di Milazzo e l’antico paesino, testimone del passaggio di Giuseppe Garibaldi. Si torna alla Marina di Milazzo dove attende il caicco; cena e notte in porto.

3° giorno:  Isola di Vulcano 18 km ca.
Navigazione verso l’isola di Vulcano; l’Isola “Solforosa”. Vulcano è famosa per le sue solfatare in cui è possibile immergersi per un bagno di fango naturale, sano e rilassante per la pelle. Potrete scoprire l’entroterra dell’isola verso Piano Grillo, luogo ideale per ammirare un incredibile panorama. Pomeriggio libero. Cena a bordo e pernottamento in porto

.4° giorno: Panarea e Stromboli 3h30 ca. di trekking
Si raggiunge Panarea, la più piccola delle isole Eolie. Panarea è stata per lungo tempo la più ampia isola dell’arcipelago; a testimonianza di questo fatto, si trovano numerose isolette a nord-est (Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro e Dattilo), derivanti da eruzioni di un singolo e vasto complesso vulcanico originale, affondato in mare a seguito di una violenta eruzione. L’attività vulcanica è ancora chiaramente visibile sull’isola dove fumarole di vapori salgono attraverso le fessure tra le rocce. Pranzo a bordo e navigazione verso Stromboli. Trekking fino a 400m. sul livello del mare, per ammirare il vulcano. Ritorno a bordo per la cena, mentre la barca circumnaviga Stromboli per ammirare lo spettacolo notturno della “Sciara del Fuoco”. Cena pic nic a bordo, pernottamento in rada a Stromboli.

5° giorno: Salina – Isole Malvasia 2h30 ca. di trekking
Prima colazione a bordo e navigazione verso Panarea. Tempo libero in mattinata per visitare il piccolo villaggio di Panarea, la spiaggia di Drautto e il villaggio preistorico. Pranzo pic nic a Cala Junco e navigazione verso l’isola di Salina, con una sosta per una nuotata. Sbarco a Salina e visita ad un negozio che vende prodotti tipici. Rientro in caicco, notte in porto a Salina. Cena a bordo.

6° giorno: Salina  22 km ca. – Lipari 22
Partiamo del porto ed esploriamo in bicicletta la più grande delle isole Eolie. Si pedala fino a Pollara, un punto panoramico sulla costa ovest con la possibilità di degustare l’ottima granita di Alfredo. Ritorno a bordo e navigazione fino a Lipari. Tempo libero per visitare il paese, con la possibilità di visitare i reperti archeologici del Museo Bernabò Brea, archeologo Ligure che ha fondato a il museo sulla la preistoria delle Isole Eolie. Cena libera e pernottamento nel porto di Lipari.

7° giorno: Lipari 25 km ca.
Oggi ci aspetta una fantastica pedalata coast to coast; si passa dalle spiagge bianche, a causa della antica attività d’estrazione della pomice, e poi Canneto, esclusiva località di villeggiatura, per tornare al centro storico ricco di negozi e ristoranti. Rientro in caicco e navigazione fino a Milazzo. Cena a bordo e pernottamento in porto.

8° giorno: Milazzo; sbarco alle 9,00, transfer di gruppo in mattinata fino all’aeroporto di Catania, arrivo previsto in aeroporto alle 12 ca. Fine dei servizi.

6 cabine matrimoniali (letti alla francese) con bagno/doccia privato, 12 posti; il caicco è lungo 24,5 metri e largo 6,25, ed è stato costruito nel cantiere navale Vedat Sungul di Bodrum in Turchia, con l’antica arte dei maestri d’ascia Turchi. La solida struttura in pino e mogano rende la navigazione davvero confortevole. Il caicco è stato completamente rinnovato nel 2012 e dispone di 6 cabine doppie: in cui si possono ospitare fino a 12 persone. Tutte le cabine sono dotate di servizi privati, con acqua calda e fredda e doccia e un piccolo armadio con spazio sufficiente per posizionare borse e bagagli (si prega di evitare valigie rigide). L’intero caicco è arredato con aria condizionata e comodi spazi interni, come la spaziosa dinette. Gli ospiti possono inoltre usufruire di un grande solarium e sdraiarsi su comodi materassi da spiaggia per godersi il rumore del mare. Il ponte di poppa dispone di una sala ampia ed elegante. Il catering a bordo è un’eccellente combinazione di frutti di mare e verdure fresche, pasta e carne, il tutto condito con il profumo delle erbe mediterranee.

  • Tutte le notti in barca: doccia/WC in cabina
  • Pensione completa (colazione, pranzo al sacco o sulla barca e cena sulla barca, eccetto una cena a Salina e una cena a Milazzo)
  • Transfer di gruppo da e per l’aeroporto di Catania, il giorno 1 e il giorno 8
  • Trasporto bagagli sul battello
  • Lenzuola, asciugamani
  • Accompagnatore italiano
  • Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
  • Supporto telefonico d’emergenza
  • Quota d’iscrizione

SUPPLEMENTI:

CABINA SINGOLA € 699

NOLEGGIO BICI : 100€

NOLEGGIO BICI ELETTRICA : € 200

  • Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
  • Le bevande ai pasti
  • Una cena a Salina e una cena a Milazzo
  • La bicicletta a noleggio
  • Le visite e gli ingressi ai musei
  • Le mance
  • Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

DA PAGARE IN LOCO: TASSE PORTUALI: 60.00

RICHIEDI CONDIZIONI E ASSICURAZIONI AL MOMENTO DELLA CONFERMA