- Descrizione
- itinerario
- Include
- Non Include
- Gallery
Malta: una piccola perla nel cuore del Mediterraneo!
Malta si trova nel cuore del Mediterraneo, a metà strada fra il nord Africa e la Sicilia, abbiamo pensato per i vostri gruppi ad un tour di 5 giorni e 4 notti che vi permetterà di scoprire tutte le bellezze che racchiude questa meravigliosa isola.
Malta è la meta ideale per chi vuole associare la visita di opere artistiche e architettoniche con l’esplorazione di meravigliose realtà naturali e bellissime spiagge.
Potrete ammirare La Valletta, città-fortezza, con le sue splendide opere architettoniche sia storiche che moderne e i suoi musei. Visiterete Hal Saflieni Hypogeum, una struttura sotterranea preistorica unica nel suo genere e i templi megalitici di Hagar Qim, dove tra le tante statue e sculture qui scoperte venne ritrovata la famosa Venere di Malta. A Gozo resterete incantati ad ammirare l’incredibile Finestra Azzurra, una fenditura scavata nella roccia dall’azione delle onde nel corso dei millenni.
Troverete tutti i dettagli del programma di viaggio sull’itinerario.
Photo by Remi Yuan on Unsplash
Richiedi una quotazione e un preventivo a
booking@top-one.it
indicando: data, numero dei partecipanti (minimo 15 persone), luogo di partenza e vettore desiderato.
Riceverai a breve un preventivo su misura con prezzo e condizioni generali di partecipazione.
Abbiamo pensato per i vostri gruppi ad un tour di 5 giorni e 4 notti che vi permetterà di scoprire tutte le bellezze che racchiude l'isola di Malta.
Itinerario
Giorno 1
Roma – Malta
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino alle ore 8.00. Partenza da Roma Fiumicino con volo di lineaAir Malta KM613 alle ore 10,10. Arrivo alle ore 11.35, incontro con la guida locale parlante italiano, trasferimento a La Valleta e sistemazione in hotel. Tempo libero per il pranzo. Partenza in bus per le prime visite della capitale: la nuova porta d’accesso, il City Gate, realizzato dall’architetto Renzo Piano; i favolosi Giardini Barrakka, giardini sospesi costruiti dai Cavalieri di San Giovanni sui bastioni difensivi che circondano Valletta; la Co-Cattedrale di San Giovanni, costruita intorno al 1573 dai Cavalieri custodisce capolavori inimmaginabili tra i quali La capitazione di San Giovanni del Caravaggio; il Museo della cattedrale. Per le vie della città ammireremo edifici di importanza storica come gli Auberge, le antiche abitazioni dei Cavalieri, il Palazzo del Gran Maestro, oggi sede del Parlamento di Malta, il Museo Nazionale di Archeologia che custodisce preziosi reperti archeologici dal periodo neolitico al fenicio, come la stupenda Donna Dormiente. Rientro in hotel, cena e pernottamento.Giorno 2
Valletta – Vittoriosa - Cospicua – Senglea
Prima colazione in hotel. In mattinata proseguimento delle visite con le meravigliose Tre Città dei Cavalieri di Malta: Vittoriosa, Cospicua e Senglea, dalle tipiche architetture dell’epoca dei Cavalieri. Tempo libero per il pranzo. Pomeriggio dedicato ai siti dell’Unesco: Hal Saflieni Hypogeum, una struttura sotterranea preistorica unica nel suo genere; i templi megalitici di Hagar Qim, dove tra le tante statue e sculture qui scoperte venne ritrovata la famosa Venere di Malta e Mnaidra, il cui profilo a forma di foglia di trifoglio, insieme alla suaposizione, avrebbe avuto un significato astronomico, probabilmente rappresentando il segnale per iniziare i preparativi per il raccolto o per effettuare sacrifici. Rientro in hotel, cena e pernottamento.Giorno 3
Mdina – Rabat - Dingli Cliff - Cart Ruts – Mosta
Prima colazione in hotel. Escursione nella parte centrale di Malta, dominata dall’antica cittadella medioevale di Mdina, anche nota come “la città silenziosa”, una volta capitale dell’Isola e rimasta immutata dai tempi dei Cavalieri: percorreremo le sue strette stradine e i vialetti misteriosi che ci condurranno sulle mura fortificate per ammirare una splendida vista panoramica a 360 gradi dell’Isola. A Rabat visita della Casa Romana, una villa romana che conserva perfettamente i pavimenti in mosaico e delle Catacombe e la Grotta di San Paolo. Proseguiremo poi a Sud Ovest dell’isola, verso le alte Scogliere di Dingli che ci offriranno viste panoramiche del mare e della piccola isola di Filfla, e le Cart–Ruts, uno dei numerosi misteri di Malta: una fitta rete di solchi nella pietra, profondi e paralleli, con incroci e scambi, sia sopra che sotto l’acqua, la cui origine forma e funzione rimane misteriosa e continua a suscitare interesse. Il tour prosegue con la visita della cittadina di Mosta e la visita del Duomo dedicato a Santa Maria Assunta. Tempo libero per il pranzo in fase di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.Giorno 4
Malta – Gozo – Malta
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus fino a Cirkewwa, a nord dell'isola di Malta, per l'imbarco sul traghetto e dopo una traversata di circa venti minuti, sbarco sull’isola di Gozo. Partenza in bus per le visite: Dwejra dove è possibile ammirare l’incredibile Finestra Azzurra, una fenditura scavata nella roccia dall'azione delle onde nel corso dei millenni. Victoria e visita della cittadella con la Cattedrale e l’antico Palazzo del Vescovo. La baia di Xlendi, fiancheggiata da una suggestiva scogliera. Per finire i Templi megalitici di Ggantija, patrimonio Unesco, le più antiche strutture megalitiche al mondo, ancora in ottimo stato, risalenti al periodo intorno al 4000 a.C. Tempo libero per il pranzo in fase di escursione. Rientro in hotel a Malta e cena tipica in ristorante.Giorno 5
Malta – Roma
Prima colazione in hotel. Alle ore 11.00 trasferimento all’aeroporto Internazionale di Luqa e partenza con volo di linea della Air Malta KM612 alle ore 13.50. Arrivo a Roma alle ore 15.15.- Trasporto in pullman G.T. per trasferimenti e visite come da programma
- Passaggio in traghetto da Malta a Gozo a/r
- Sistemazione in camere a due letti tutte con servizi privati presso hotel cat 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione per tutta la durata del viaggio
- Ingressi a monumenti e musei
- Accompagnatore dall’italia
- Assistenza di guida parlante italiano
- Assicurazione medico-sanitaria e bagagli
- Voli di linea
- Tassa sulla salvaguardia dell’ambiente (€ 0,50 per persona per notte)
- Bevande a cena ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non specificatamente menzionato alla voce “include”




