• Date viaggio
  • Itinerario
  • Include
  • Non Include

Self driver e Land e bici tour  – 8 giorni/ 7 notti

Partenza di Sabato  – RICHIEDI PREZZI E DATE    Tassa soggiorno da pagare in loco

Livello di difficoltà medio: 1 tappa facile (prevalentemente pianeggiante), 4 tappe medie (con qualche breve salita) , 1 tappa impegnativa (con qualche salita impegnativa)

 Km totali  308 Tipo di bici  city bike o da turismo

Trasporto bagagli  si Incontro informativo/briefing  si

Solo noleggio bici  no Solo trasporto bagagli  no Personalizzazione del viaggio  si

Lasciatevi sorprendere dalla Costa Smeralda, quando il jet set è lontano. Esploratela in intimità, pedalando su strade invase dalla fragranza di mirto. Potrete ammirare il granito della Gallura scolpito dal vento e le foreste di sughero e avrete la possibilità di riposarvi in spiagge bianche e in cale solitarie. Lasciate che questo tour in bici vi mostri la Sardegna medievale di Castelsardo e quella spagnola di Alghero.

Viaggio organizzato in collaborazione con altri operatori

Nel nostro sito potete  prenotare in autonomia:

VOLI

NOLEGGIO AUTO

TRANSFER

Per informazioni scrivi a booking@top-one.it

Viaggio organizzato in esclusiva da Top One Tour Operator

 

 

ITINERARIO

1° giorno: arrivo individuale a Cannigione

2° giorno: Costa Smeralda, giro ad anello  ca. 54 km
Scoprite le bellezze della Costa Smeralda quando i milionari sono lontani! Pedalate verso verso le colline di San Pantaleo. Si scende verso Porto Cervo e poi verso Baia Sardinia, prima di tornare a Cannigione.

3° giorno: l’arcipelago di La Maddalena, giro ad anello  ca. 60 km
Oggi si procede in bicicletta in direzione Nord, fino a Palau, da  dove vi imbarcate sul traghetto per la vivace città di La Maddalena, nell’isola omonima. Da qui, attraverso un ponte si raggiunge l’isola di Caprera, dove ha sede la casa museo di Garibaldi. Una volta tornati a La Maddalena, un giro ad anello vi permetterà di scoprire le belle spiagge di questa piccola isola. La giornata termina riprendendo il traghetto verso Palau da dove si ritorna indietro fino a Cannigione.

4° giorno: Cannigione – Tempio Pausania/Nuchis  ca. 51 km
Oggi si esplorano le bellezze dell’interno della Sardegna, forse meno decantate, ma incredibilmente suggestive. La nostra vacanza vi porta in bici ad Arzachena, poi verso le colline ed i laghi di Sant’Antonio di Gallura ed infine a Calangianus, Nuchis/Tempio Pausania

5° giorno: Tempio Pausania/Nuchis – Castelsardo  ca. 49 km
Da Tempio Pausania vi dirigete nuovamente verso il mare, non prima di aver visto la Valle della Luna. La tappa in bicicletta termina a Castelsardo, una roccaforte medievale costruita dai Doria nel 1102, a picco sul mare. Avrete modo di visitare il suo borgo antico, mantenuto intatto nel corso della storia.

6° giorno: Castelsardo – Sassari  ca.55 km (in alternativa percorso più facile di 36 km)
Visiterete un’altra zona dell’interno, attraversando i paesi di Nulvi e Osilo per godere delle viste spettacolari su tutta la regione dell’Anglona.  Questa notte si dorme a Sassari, la seconda città della Sardegna.

7° giorno: Sassari – Alghero  ca.39 km

La tappa finale della nostra vacanza in bicicletta vi porta fino ad Alghero. Dopo avere lasciato Sassari, raggiungerete la costa pedalando lungo strade secondarie. Alghero è il suggello al viaggio, una bellissima città fortificata, famosa per i bastioni sul mare. Le vie del centro storico interamente chiuso al traffico conservano un fascino speciale, che non mancherà di conquistarvi. Gli algheresi continuano a parlare un dialetto che discende direttamente dal catalano, rendendo la città un’enclave linguistica.

8° giorno: Alghero, termine del viaggio dopo colazione

 

  • Pernottamenti in hotel 3* in Prima colazione
  • Trasporto bagagli da una struttura all’altra
  • Materiale informativo, carte e descrizione dettagliata dell’itinerario
  • Assicurazione medico/bagaglio 24 ore su 24
  • Supporto telefonico d’emergenza
  • Quota d’iscrizione
  • A richiesta
  • Assicurazione annullamento viaggio: 5% del costo del viaggio
  • Notti aggiuntiveTransfer da e per gli aeroporti
  • Il viaggio per raggiungere le località di ritrovo e ritorno
  • I traghetti lungo il percorso
  • Le bevande ai pasti
  • I pranzi e le cene
  • Le visite e gli ingressi
  • Le mance
  • Gli extra in genere di carattere personale
  • Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”
  • SUPPLEMENTI :
  • Partenze non di sabato€ 65.
  • Noleggiio bicicletta€ 100.–
  • Noleggio bicicletta elettrica€ 200.–