• Date del viaggio
  • Itinerario
  • Include
  • Non Include

Land e Bus tour – 4 giorni- 3 notti

Richiedi prezzi  per persona in camera doppia

Tassa di iscrizione € 50.00

Un viaggio alla scoperta  Napoli è una città unica al mondo: misteriosa,solare e ombrosa allo stesso tempo, ricca di chiese, monumenti e musei. è la Napoli millenaria dell’arte e della bellezza. Estremamente vivace e ospitale, dove storia e modernità, bellezza e degrado, fede e superstizione, bene e male si intrecciano e danno vita ad un vero e proprio
teatro in cui personaggi, voci e colori si muovono e affascinano lo spettatore.

Su richiesta voli e/o treno

Per informazioni scrivi a booking@top-one.it

Viaggio organizzato in collaborazione con altri tour operator specializzati.

 

NAPOLI

Itinerario

Giorno 1

NAPOLI

Arrivo in hotel a Napoli. Sistemazione nelle camere riservate. In serata incontro con l’accompagnatore. Cena e pernottamento. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 2

NAPOLI

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita di Spaccanapoli, uno dei tre decumani di epoca romana che disegnano il volto di Napoli. Una linea retta taglia a metà la città, dai Quartieri Spagnoli fino a Forcella. È questo il cuore pulsante di Napoli, dove convivono i tanti aspetti e le contraddizioni della città. Si potranno ammirare la Chiesa barocca del Gesù Nuovo e la Basilica di Santa Chiara. Visita del Chiostro delle Clarisse che, con le pareti affrescate e i caratteristici muretti decorati da maioliche è una delle parti più belle del complesso. La visita prosegue con la Cappella di San Severo, dove è custodito il Cristo Velato, una scultura affascinante e misteriosa capolavoro di Giuseppe Sammartino. La passeggiata si conclude a San Gregorio Armeno, la Via dei Presepi, dove le botteghe artigiane sfilano l’una accanto all’altra, mettendo in mostra i presepi artigianali e i personaggi che li animano. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del Duomo di Napoli che custodisce la Cappella e il Tesoro di San Gennaro, patrono della città. La storia di Napoli risulta essere strettamente intrecciata al culto del Santo: storia e leggenda, fede, devozione e superstizione si fondono in un tutt’uno. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 3

NAPOLI

Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Palazzo Reale che si affaccia sulla centralissima Piazza del Plebiscito. Il Palazzo Reale è uno dei luoghi che raccontano al meglio la storia di un regno e di una capitale. Si visiteranno gli appartamenti di Carlo e Maria Amalia, il Teatrino di Corte, la Cappella Palatina. La visita prosegue con una passeggiata per ammirare gli esterni del Teatro San Carlo, la Galleria Vittorio Emanuele e il Maschio Angioino. A seguire un tour del lungomare fino al panoramico Castel dell’Ovo. La mattinata termina con la salita alla collina di Posillipo per ammirare uno dei più bei panorami sulla città con vista sul mare e sul Vesuvio. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione in centro città. Possibilità di partecipare alla visita del teatro lirico San Carlo, uno dei più famosi e prestigiosi al mondo. Fondato nel 1737 per volontà di Carlo di Borbone, può ospitare fino a 1386 spettatori. Nella sua storia può vantare come direttori musicali i grandi musicisti Rossini e Donizzetti (facoltativa ed in supplemento)*. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

Giorno 4

NAPOLI

Prima colazione in hotel. Fine dei servizi
  • Pullman G.T. a disposizione per tutto il tour dal 2° al 3° giorno
  • Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati
  • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno
  • Visite con guida come da programma
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Tassa di iscrizione inclusa assicurazione medico bagaglio
  • Tassa iscrizione
  • Ingressi a mostre, musei e siti • Pasti non esplicitamente indicati in programma •Bevande ai pasti • Tasse aeroportuali • Trasferimento aeroporto/hotel e viceversa Tassa soggiorno da pagare in loco

  • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”

  • Ingressi a monumenti da pagare sul posto Napoli: Palazzo Reale, Basilica di Santa Chiara e Chiostro, Cappella di San Severo, Duomo € 35.