- Date viaggio
- Itinerario
- Include
- Non Include
- Gallery
Land e Bus Tour : 4 giorni/3 notti
Prezzi per persona su richiesta
Quota di iscrizione € 50.00
Tassa soggiorno da pagare in loco
Per informazioni scrivi a booking@top-one.it
Viaggio organizzato in collaborazione con altri tour operator specializzati.
ITINERARIO
1° GIORNO (km 145) MILANO – TORINO: LA VENARIA REALE
Al mattino partenza dalla località prescelta in direzione di Milano. Incontro con l’accompagnatore ed inizio del viaggio in pullman Gran Turismo verso Torino. Arrivo per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita della Reggia di Venaria, simbolo della grandeur sabauda. Fu costruita a metà del ‘600, ispirandosi alle grandi regge europee come il Castello di Versailles e il Palazzo di Schoenbrunn. Qui i Savoia erano soliti dedicarsi alla caccia, al benessere e allo svago. La visita guidata ci condurrà dal piano di rappresentanza agli spazi lussuosissimi del ‘700, concepiti dal geniale architetto Filippo Juvarra. Seguirà una passeggiata nei giardini. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO TORINO
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di Torino: Piazza Castello, fulcro del potere sabaudo e museo a cielo aperto del barocco torinese con gli esterni di Palazzo Madama e Palazzo Reale, unicum armonico con la Galleria Chiablese e l’ala della Biblioteca. Proseguimento del tour e visita della Chiesa di San Lorenzo, la cappella regia dei Savoia, considerata una delle trecento chiese più belle al mondo. Infine si raggiunge Piazza Carignano, uno dei luoghi più eleganti della città. Qui il Conte di Cavour usciva tutti i giorni dal Parlamento per recarsi a pranzo presso il rinomato Ristorante del Cambio. La passeggiata termina sotto le volte liberty della Galleria Subalpina. Nei caffè storici della Galleria si può gustare il Bicerin, liquore a base di crema di latte, caffè, cioccolato e nocciole piemontesi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata ai Musei Reali alla scoperta del Piano Nobile, dell’Armeria Reale e della Cappella della Sindone. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO MUSEO EGIZIO E BASILICA DI SUPERGA
Prima colazione in hotel. Visita del Museo Egizio, il secondo al mondo per importanza dopo quello del Cairo. Vi sono esposte 24 mummie egizie perfettamente conservate, statue colossali e oltre trentasette mila reperti di incommensurabile valore storico. Pranzo libero. Nel pomeriggio salita alla Basilica di Superga che dall’alto della collina domina la città di Torino. La Basilica è uno dei simboli della città. Eretta sulla collina a nord-est della città per volere di Vittorio Amedeo II di Savoia, in segno di ringraziamento per la vittoria riportata nel 1706 sull’esercito francese che assediava Torino. Nella cripta riposano le spoglie dei principi sabaudi e dei regnanti, da Vittorio Amedeo II a Carlo Alberto. Non può mancare una breve visita alla stele commemorativa del Grande Torino che ricorda il disastro aereo del 1949. Visita guidata. Rientro in città e tempo a disposizione. Cena e pernottamento
4° GIORNO (km 145) TORINO – MILANO
Prima colazione in hotel escursione alla Palazzina di Stupinigi, la residenza di caccia dei Savoia che sorge all’interno di un grande parco. Il corpo centrale del palazzo opera di Filippo Juvarra, è stato costruito nel 1729 al termine di un lungo viale rettilineo che ospita le cascine e le scuderie della tenuta. La Palazzina fu abitata dalla corte dei Savoia fino al 1919 e ospita oggi un Museo che raccoglie oggetti e arredi provenienti dalle diverse residenze reali. Pranzo libero e tempo a disposizione. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. In serata rientro alla località di partenza.
Viaggio A/R in pullman G.T. •Sistemazione in hotels della categoria indicata in camera doppia con servizi privati • Trattamento di MEZZA PENSIONE dalla cena del 1° giorno alla prima coolazione dell’ultimo giorno • Degustazione di vini a Montalcino • Visite con guida come da programma •Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
TASSA DI ISCRIZIONE € 50.00 A PERSONA
•Ingressi a mostre, musei e siti • Pasti non esplicitamente indicati in programma •Bevande ai pasti • Extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Le quote comprendono”
INGRESSI A MUSEI E MONUMENTI (da pagare sul posto) Torino: Musei Reali con Cappella della Sindone • Reggia di Venaria • Palazzina di Stupinigi • Museo Egizio • Basilica di Superga € 56.