Vienna, capitale dell’Austria e una delle città imperiali dell’area mitteleuropea, è la meta perfetta per una breve vacanza o un weekend.

Vienna è ormai da anni conosciuta come “La città dei sogni” in onore del verso tratto dalla canzone del 1914 di Rudolf Sieczyński, un compositore austriaco di origini polacche. Perché questo soprannome? Lo capirete solo visitando questa magnifica città in cui potrete respirare l’atmosfera romantica che la contraddistingue, ammirare l’eleganza delle opere architettoniche e osservare la sua vivacità culturale ed artistica.
Si tratta di una città talmente ricca di chiese, musei, monumenti, opere d’arte che è difficile orientarsi su cosa sia meglio visitare soprattutto se vi fermerete a Vienna solo per pochi giorni. Per questo motivo abbiamo preparato per voi un elenco delle 10 cose imperdibili da fare e vedere se andate a Vienna.

  1. Hofburg Palace
    Il Palazzo Imperiale si trova nel centro storico di Vienna ed è “una città nella città”. E’ infatti un complesso architettonico vastissimo con 18 palazzi, giardini e musei che vi faranno immergere nella storia e nello sfarzo dell’antico impero asburgico. Meritano sicuramente una visita gli appartamenti reali, il museo dedicato alla Principessa Sissi e quello di Storia dell’arte.
  2. Cattedrale di Santo Stefano
    Meglio conosciuta come Duomo di Vienna, questa è la cattedrale gotica più importante di tutta l’Austria, con le sue torri altissime e il suo campanile. E’ talmente maestosa che è quasi impossibile riuscire a fotografarla per intero e per ammirarla nella sua completezza dovrete per forza alzare gli occhi al cielo. La cattedrale è aperta al pubblico tutti i giorni e l’ingresso è gratuito.
  3. Il Castello di Schönbrunn
    Conosciuto soprattutto per essere stato il castello della principessa Sissi, l’ultima imperatrice d’Austria, vanta una storia affascinante. I suoi meravigliosi giardini sono aperti al pubblico.
    Il complesso del castello ospita oltre agli Appartamenti reali, il Teatro del castello, il più antico teatro di Vienna e il Museo delle carrozze dove sono esposte molte delle vetture della Corte di Vienna.
  4. Palazzo del Belvedere
    Il palazzo rappresenta uno dei monumenti barocchi tra i più belli d’Europa, venne costruito nel ‘700 dal famoso architetto Johann Lucas von Hildebrandt come residenza estiva del principe Eugenio di Savoia. Il palazzo è suddiviso in due aree: nel Belvedere inferiore ci sono le camere private e le sale di rappresentanza che furono del principe mentre il Belvedere superiore ospita la più grande collezione al mondo di Gustave Klimt ma anche di altri artisti internazionali come Monet e Van Gogh.
  5. Prater
    Se volete concedervi un pò di riposo tra le visite a musei e palazzi, potete recarvi al Prater, un grandissimo parco divertimenti permanente con molte attrazioni. Uno spazio verde pieno di ristorantini e caffetterie. Il suo simbolo è la ruota panoramica, da cui potrete godere di una suggestiva vista sulla città. Un consiglio: andateci al tramonto e preparate la macchina fotografica per immortalare il meraviglioso panorama che vedrete da lassù!
  6. Sachertorte
    Non potete andare a Vienna e non assaggiare una fetta della celeberrima Sachertorte. Questa torta venne creata nel lontano 1832 dal pasticcere Franz Sacher. Fate una sosta e assaggiate l’unica e inimitabile al Café dell’Hotel Sacher, in pieno centro storico: una delizia per il palato!
  7. Kunsthistorisches Museum
    Il Museo di Storia dell’Arte di Vienna è una vera e propria opera architettonica. Ospita opere artistiche di varie epoche e provenienze. Ci sono le opere d’arte di Raffaello, Vermeer, Velazquez, Rubens, Rembrandt, Dürer, Tiziano e Tintoretto e molti altri, la pinacoteca, la sezione dedicata all’Egitto e all’oriente, quella legata alla numismatica. Se decidete di visitarlo dovete programmare di dedicarci quasi un’intera giornata.
  8. Gita sul Danubio
    Se state visitando questa magnifica città dovere assolutamente provare l’emozione di una gita in battello sul Danubio. Ci sono varie compagnie di navigazione che organizzano gite per tutti i gusti e tutte le tasche: dal semplice giro alla cena nel ristorante a bordo.
  9. Hundertwasser
    Si tratta di un complesso di edilizia popolare che si trova nella zona orientale di Vienna. Costruito tra il 1983 e il 1985 fu progettato dagli architetti Friedensreich Hundertwasser (da cui il nome) e Josef Krawina. La particolarità della struttura sta nei colori e nei materiali utilizzati per le costruzioni. Merita sicuramente una visita perchè è diventato un quartiere molto vivace, ricco di caffetterie e negozietti.
  10. Donauturm – Torre del Danubio
    La torre del Danubio è alta 252 metri e vi permetterà di godere di una vista mozzafiato su tutta la città. Ci sono 2 ascensori per raggiungere la piattaforma girevole con il ristorante panoramico. Altamente consigliato andarci di sera per ammirare dall’alto lo spettacolo delle luci di Vienna e del Danubio.

Pronto a partire per questa meravigliosa città? Scopri le nostre proposte ed offerte!